I due autori creano mostre interattive, installazioni, arredi e kit didattici che nascono da una pluriennale attività di sperimentazione e ricerca sui molteplici linguaggi dei bambini.
Nel 2007 ampliano lo studio sul rapporto fra estetica e gioco e realizzano i primi lavori odorosi e saporosi.
La leggera materia sonora non poteva che condurli verso una materia ancora più mobile ed effimera: quella odorosa. E come sfuggire alle piacevoli concretezze di quella saporosa? I due autori giocano a dare forme plastiche ai suoni, ad inventare architetture di odori, a trasformare in nuvole i sapori.
I loro lavori sono stati allestiti presso spazi espositivi, musei, biblioteche, teatri, nidi, scuole, parchi e giardini di tutta Italia.
Con percorsi espositivi, installazioni, laboratori e stage incontrano bambini, ragazzi, genitori e insegnanti.