|  | 
| 
 
 
 | 
 
 
 
| News 2010 
 
 Artesonoraperibambini   Teatro del Drago  I suoni in tasca
 
 presentano il progetto
 
 
  |  | 
 
 
 
 | 
|  |  |  | 
|  | 
 
 
| 
 Artesonoraperibambini
 
 
  |  |  | 
|  | 
| mostra gioco IN FORMA D'ACQUA
 23 ottobre-21 novembre 2010
 Museo Archeologico "D. Ridola", Matera
 
 scarica l'invito
 
 
 
   
 mostra gioco e laboratori
 CHICCHI DI SUONO
 13-28 novembre 2010
 Centro Lenassi, Gorizia
 
 scarica il pdf per le scuole
 scarica il pdf per le famiglie
 
 
 Le mostre prevedono visite animate
 per nidi e scuole
 per i bambini dai 2 agli 8 anni e le loro famiglie
 per mamme in attesa
 e laboratori per educatori e insegnanti
 
 
 
 
 |  |  | 
|  | 
 
 
 
 
 
 |  | 
|  | 
 
| Artesonoraperibambini vi invita
 alla Giornata di Studio e workshop
 
 SUONI ABITATI
 spazi per il gioco sonoro dei bambini
 
 a cura di Acquarello
 
 sabato 9 ottobre 2010, Forlì
 
 Confronti, riflessioni, workshop,
 presentazione del libro La casetta dei suoni
 e visita all'atelier sonoro del nido Pimpa
 
 Apri il programma completo
 dove troverai anche la scheda d'iscrizione
 
 
 
 |  |  | 
|  | 
 
 
 
| Arte sonora odorosa e saporosa per i bambini segnala il nuovo libro
 
 
   
 Fulvia Pietrapertosa, Arianna Sedioli
 
 COCCOLE
 
 Giochi per nutrire i sensi e le emozioni
 
 Edizioni La Meridiana
 
 Coccole profumate, Coccole con i fiori, Coccole con l'acqua,
 Coccole con tè e biscottini, Coccole con ninnananne e carillons...
 Un libro di giochi per i bambini da 0 a 6 anni
 Da utilizzare al nido, a scuola, a casa
 
 Illustrazioni e grafica di Marilena Benini
 
 a cura della Cooperativa La Coccinella
 
 sfoglia alcune pagine...
 
 
 
 |  |  | 
|  | 
 
 
 
| Manifestazione Casola è una Favola, Estate 2010 |  |  | 
|  |  |  | 
|  | 
| Giochi per nasi curiosi 
 laboratorio per insegnanti e genitori
 
 
 con Arianna Sedioli e Luigi Berardi
 
 
 Un percorso per ampliare la propria sensibilità olfattiva e per creare
 oggetti porta-odori, tombole profumate,
 pagine e personaggi speziati, ornamenti da annusare...
 
 sabato 31 luglio, dalle 16 alle 19
 
 Giardino delle Erbe "Augusto Rinaldi Ceroni"
 via del Corso 2/1, Casola Valsenio ( Ravenna)
 
 A conclusione visita al Giardino delle Erbe
 e aperitivo d'Arte Saporosa a cura degli artisti
 
 
 
 Costo euro 35, compresi visita e aperitivo
 
 Prenotazione obbligatoria:
 Arte sonora odorosa e saporosa 335.6466188
 Teatro del Drago 392.6664211
 info@artesonoraperibambini.com
 
 Per il programma completo:  www.teatrodeldrago.it
 
 
 
 
 |  |  | 
|  | 
 
 
 
| festivalartecontemporanea, "C" siamo gioco/incontro con i bambini attorno al tema dell'arte
 a cura di Mellops Libreria per Ragazzi
 21-22-23 maggio 2010
 cortile Zanelli, Faenza(Ra)
 
 sabato 22 maggio 2010
 incontro con l'autrice Arianna Sedioli
 
 "Il suono è un soffio. È aria che bolle e ribolle,
 è il segreto del volo.
 I bambini sanno prendere questo segreto con le mani
 e con i loro ascolti attenti.
 Mi faccio guidare dai loro sensi e dalla loro naturale curiosità che li spinge a mettere in primo piano quei suoni semplici che passano inosservati. Mi abbandono facendomi sorprendere dalle loro produzioni sonore che accadono;
 dalle loro grafie udibili che appaiono di tanto in tanto.
 La poesia dei loro gesti che cercano la musica
 mi emoziona ogni volta."
 
 
 
 |  |  | 
|  |  |  | 
|  | 
| ore 10.00 presentazione dei libri La casetta dei suoni, Suoni d'acqua
 (Ed. Artebambini)
 e workshop per insegnanti
 
 ore 11.30
 Quanti suoni si possono fare con una spazzola da bucato?
 laboratorio per scoprire la voce delle cose
 per bambini 2-6 anni
 
 Iscrizioni  e info
 Mellops Libreria - c.so Mazzini 52/8 - Faenza - tel 0546 668406
 
 
 
 
 
 |  |  | 
|  | 
 
 
 
| Macerata Musei in collaborazione con Associazione Luna a dondolo
 Notte Europea dei Musei 15 maggio 2010
 Giornata Internazionale dei Musei 16 maggio 2010
 |  |  | 
|  |  |  | 
|  | 
| Arianna Sedioli e Luigi Berardi
 
 Conchiglie
 per ascoltare il mondo
 
 Installazioni
 
 
 Palazzo Buonaccorsi, Macerata
 15-16 maggio 2010
 
 
 Sabato 15  dalle 21.30 alle 24
 Domenica 16 dalle 10.30 alle 18
 Visite guidate a numero chiuso.
 Informazioni e prenotazioni:
 La luna a dondolo
 334.5489450
 
 
 Scarica la locandina in pdf
 
 
 
 
 |  |  | 
|  | 
 
 
 
| Artesonoraperibambini - Ravenna Teatro ARTEBEBE' 2010 |  |  | 
|  |  |  | 
|  |  |  | 
|  | 
 
 
 |  | 
|  | 
 
| Fiera del Libro per Ragazzi - Bologna Children's Book Fair  2010 
 Presentazione del libro
 
 Arianna Sedioli La casetta dei suoni Edizioni Artebambini
 
 giovedì 25 marzo
 
 Sala Allegretto, ore 14
 
 Saranno presenti:
 l'autrice, l'editore e Silvia Guidarini (pedagogista della Cooperativa Acquarello)
 
 Tavoli e sgabelli armonici, madiette ricolme di oggetti e strumenti,
 valigie lunari per sonorizzare le storie, finestre che cantano con il vento,
 tamburi giganti per ascoltare la pioggia... Sono solamente alcuni degli arredi
 ideati e progettati per La casetta dei suoni, uno spazio laboratorio
 accogliente e magico,
 dove i bambini possono giocare con le voci degli oggetti, dei materiali e della natura.
 Nel libro - che si rivolge a educatori, insegnanti e genitori - la descrizione
 del progetto e la documentazione delle esperienze sono accompagnate
 da alcune proposte per attività e allestimenti da realizzare nei nidi,
 nelle scuole e a casa.
 Insieme al libro un Cd per per giocare con i suoni
 e un cartamodello per costruire una Casetta-valigia.
 La casetta dei suoni è uno spazio realizzato in collaborazione con La Cooperativa Acquarello di Forlì
 e si trova nel giardino del nido d'infanzia Pimpa.
 
 Apri la scheda descrittiva del libro
 |  |  | 
|  | 
 
 
 
| In occasione del Festival Internazionale di Teatro e Cultura per la prima infanzia,
 6° Edizione 2010
 Teatro Testoni Ragazzi, Bologna
 |  |  | 
|  |  |  | 
|  | 
| PAESAGGI 
 di Arianna Sedioli e Luigi Berardi
 
 
 28 febbraio - 6 marzo
 
 Un percorso espositivo per ascoltare, toccare e annusare
 i silenzi e i suoni della natura.
 Le installazioni raccontano paesaggi segreti e incantati
 che dilatano l'esperienza sensibile ad una dimensione
 di sogno e immaginazione.
 
 
 Il sonno del grano
 Si partecipa ad un evento solenne e magico: la semina del grano.
 I bambini si muovono con passi leggeri e felpati e adagiano i semi in culle di gusci di noce sospese a dei fili.
Con arcaici strumenti di terracotta si suonano lievi ninne nanne: la musica nutre i chicchi e li fa crescere meglio. Sccc... ascolta il seme che diventa pianta...
 
 Labirinto di terra e aria
 Un manto di grano sul quale il vento ha tracciato stradine e piccoli sentieri.
 Le linee ondulate dei solchi, gli avvallamenti e le conche rotondeggianti compongono una partitura silenziosa che evoca la musica di brezze e di folate d'aria giocherellona.
 
 Le giostre a piume
 Giostre esili e leggere che ad ogni movimento circolare regalano ticchettii cinguettanti. Le piume danzano nell'aria e  descrivono atmosfere sonore e ritmi che rimandano a filastrocche e conte.
 
 
 Visite animate per nidi, scuole dell'infanzia e gruppi di adulti.
 Prenotazione obbligatoria.
 
 
 Paesaggi da ascoltare, toccare, annusare...
 
 Laboratorio per educatori e insegnanti
 Domenica 28, ore 14.30 - 17.30
 
 Il percorso prende il via dalla visita guidata alla mostra Paesaggi: le installazioni suggeriscono approfondimenti e riflessioni sul rapporto fra arte, gioco e sonorità.
 Si svilupperanno idee per la progettazione di allestimenti e arredi sensoriali destinati agli spazi del nido e della scuola;
 si lavorerà sul delicato equilibrio fra gradevolezza estetica e fruibilità ludica, fra qualità timbrica e intenti educativi.
 
 Iscrizioni e prenotazioni alla mostra e al laboratorio:
 Teatro Testoni  051 4153723
 
 Per scaricare l'intero programma del Festival: www.testoniragazzi.it
 
 
 |  |  | 
|  | 
 
 
 |  | 
|  | 
| GIOCHI PER NASI CURIOSI 
 Laboratorio per educatori, insegnanti e genitori
 
 condotto da Arianna Sedioli e Luigi Berardi
 
 
 Un percorso per ampliare la propria sensibilità olfattiva
 e per creare oggetti portaodori, tombole profumate, abiti
 e accessori da annusare, personaggi speziati e...
 
 sabato 6 febbraio
 dalle ore 15.30 alle ore 18.30
 
 presso il Museo NatuRa, Sant'Alberto (Ra)
 Via Rivaletto, 25
 
 
 A conclusione, visita guidata alla mostra ASSAGGIA!
 e APERITIVO D'ARTE SAPOROSA
 |  |  | 
|  |  |  | 
|  | 
| Costo euro 35, compresi visita alla mostra e aperitivo Per informazioni e iscrizioni:
 Arte sonora odorosa e saporosa per i bambini
, Ravenna
 info@artesonoraperibambini.com
 335.6466188
 |  |  | 
|  | 
 
 
 
 |  | 
|  |  |  | 
|  | 
| ASSAGGIA! 
 Una mostra gioco 
in cui l'arte, il gusto, la fantasia
 e la narrazione si contaminano.
 I bambini scoprono i segreti odorosi e saporosi
 racchiusi in una storia,
 in un quadro celebre, in un oggetto di design fantastico...
 
 di Arianna Sedioli e Luigi Berardi
 
 Museo NatuRa, Sant'Alberto (Ra)
 
 Via Rivaletto, 25
 
 5 dicembre 2009 - 14 febbraio 2010
 
 Inaugurazione
 Sabato 5 dicembre ore 16.30
 |  |  | 
|  |  |  | 
|  | 
| La mostra è aperta alle scuole e al pubblico. Le visite sono guidate con prenotazione obbligatoria.
 Informazioni e prenotazioni: Museo NatuRa 0544 528710 - 529260
 
 Per il programma completo aprire il pdf
 
 
 
 
 |  |  | 
| 
| 
 |  | 
 |  
|  | 
 copyright 2009 Immaginante-Artesonoraperibambini.Tutti i diritti riservati
 |  |  |